CORSO DI SPECIALIZZAZIONE
Tutor didattico per disturbi dell'apprendimento e bisogni educativi speciali
Responsabile Scientifico
Dr.ssa Letizia Sabbadini
40 CREDITI ECM
FAD ASINCRONA
Sarà possibile seguirla quando si vuole e da dove si vuole per tutto il 2025, a partire dal 1 Marzo sino al 15 Dicembre.
PROGRAMMA DIDATTICO
Totale ore del corso 40
PRESENTAZIONE DEL CORSO 4 h
Dott.ssa Letizia Sabbadini
Caratteristiche cliniche, inquadramento diagnostico dei DSA secondo diverse tipologie. Pre-requisiti Apprendimento. Concetto di Disprassia - Correlazioni tra DSA e Disprassia. Ruolo del tutor didattico nel Progetto Educativo e rispetto al rapporto equipe specialistica- scuola-famiglia
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO (DSA) 4 h
Dott.ssa Ilaria Vallini
La valutazione neuropsicologica e cognitiva –Rapporto tra i dati QI e Funzioni Esecutive
-
Profili cognitivi con DSA
Esemplificazione di un Caso Clinico.
I DISTURBI DELLA LETTURA E DELLA SCRITTURA SU BASE LINGUISTICA 4 h
Dott.ssa Floriana Comezzi
-
Profili clinici; Correttezza/ rapidità /comprensione
-
l bambino che ha difficoltà a comprendere il testo
-
Capacità di pianificazione del testo (orale e scritta)
-
Comprensione e Memoria di Lavoro (WM)
-
Strumenti compensativi e proposte clinico-pedagogiche.
Esemplificazione di un caso clinico
DISTURBI DELLA LETTURA E DELL’OCULOMOZIONE:
LA DISPRASSIA DI SGUARDO 3 h
Dott.ssa Francesca Magostini
Esemplificazione di un caso clinico
DISTURBO DELLA FUNZIONE MOTORIA, DISGRAFIA
(su base DISPRATTICA) 3 h
Dott.ssa Francesca Magostini
Esemplificazione di un caso clinico
DISTURBI DEL CALCOLO: FONDAMENTI TEORICI E MODELLI DI RIFERIMENTO 2 h
Dott.ssa Floriana Comezzi
Il bambino che ha difficoltà a contare e a fare calcoli:
-
Profili clinici;
-
Strumenti compensativi e proposte clinico-pedagogiche.
PROBLEM SOLVING 2h
Dott. Giacomo Lippolis
Il bambino che ha difficoltà a risolvere i problemi aritmetici:
-
Profili clinici;
-
Strumenti compensativi e proposte clinico - pedagogiche.
METODI E STRUMENTI DIDATTICI SCUOLA PRIMARIA 3 h
Dott.ssa Marisa Bono
-
Strumenti compensativi e proposte clinico-pedagogiche
-
Strumenti e strategie di studio metacognitive
NORMATIVA DI RIFERIMENTO NAZIONALE 2 h
Dott. Giovanni Riccardi
-
Normative di riferimento sui DSA e BES
-
Saper stilare e leggere un Piano Didattico Personalizzato (PDP) e PEI
-
Stilare un Progetto Psicoeducativo
______________
SUPPORTI E STRUMENTI COMPENSATIVI PER L'APPRENDIMENTO PERSONALIZZATO 2 h
Dott.ssa Sabrina Mezzadri
Capacità di costruire mappe concettuali secondo personali strategie di Apprendimento
Processo di costruzione delle mappe in base ai diversi contenuti da apprendere e come supporto per la WM
STRUMENTI E PROGRAMMI INFORMATICI PER LE DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO - (Scuola secondaria I°e II° grado) 3 h
Dott.ssa Ambra Pascarella
-
Progetto di Tutoring online: come strutturarlo in base al grado di informatizzazione del discente
-
Strumenti e programmi informatici per difficoltà di apprendimento (su pc e/o tablet)
-
Introduzione all'uso dell' AI: scelta dell'AI, per l'uso professionale da parte del tutor, ed integrazione nel progetto individualizzato di apprendimento.
PRESENTAZIONE DI UN CASO CLINICO 1 h
Dott.sse Sabrina Mezzadri e Ambra Pascarella
ASPETTI PSICOLOGICI DEL BAMBINO CON DSA 2 h
Dott.ssa Maria Cristina Mangiapelo
-
Gestione dei vissuti emotivi del bambino con disturbi dell’apprendimento.
-
Il lavoro con la famiglia e la scuola
-
Autoefficacia e autoregolazione emotiva
IL TUTOR DELL'APPRENDIMENTO: COMPETENZE PRATICHE E RELAZIONALI NELL'INTERVENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO 3 h
Dott. Emilio Munafò
Competenze tecnico-operative del Tutor DSA:
-
Il ruolo del Tutor e importanza del lavoro con la scuola.
-
Competenze relazionali del Tutor DSA nel rapporto con la Famiglia nel lavoro a domicilio.
-
Esperienza di lavoro con piccoli gruppi (due-tre soggetti) per affrontare e condividere strategie di apprendimento e aspetti emotivi e comportamentali riferite su esperienze pratiche.
EMOTIVA-MENTE 2h
Dott. Dimitri Palombo