RICONOSCERE LA DISPRASSIA
COSA PUÒ FARE AIDEE PER TE
Interventi, Ricerca, Formazione e Sostegno alle famiglie
AIDEE . Associazione Italiana Disprassia Età Evolutiva
AIDEE è una Onlus aperta a specialisti, insegnanti, genitori, adulti disprattici e a chiunque desideri approcciarsi alla conoscenza della Disprassia e di altri Disturbi del Neurosviluppo ad essa correlati.
AIDEE offre interventi sul territorio italiano, con l’obiettivo di promuovere la diffusione di una cultura sulla Disprassia. Inoltre, si occupa della formazione di specialisti e insegnanti, della realizzazione di importanti progetti di ricerca e di fornire sostegno alle famiglie, alle scuole ed agli specialisti al fine di favorire una diagnosi precoce e un intervento tempestivo adeguato che consenta di migliorare la qualità di vita dei soggetti disprattici.
AIDEE organizza ogni anno un Convegno Nazionale Scientifico dove intervengono e si confrontano illustri medici ed esperti nel campo delle neuroscienze, neurosviluppo e coordinazione motorio-prassica.




COMITATO GENITORI
Rete di sostegno tra i genitori dei gruppi AIDEE per condividere strategie ed iniziative, incontri tematici e giornate informative in un’ottica di mutuo aiuto.
GRUPPI REGIONALI AIDEE
Punto di riferimento in loco. I gruppi regionali uniscono genitori ed esperti, occupandosi di dare supporto alle famiglie e divulgando materiale informativo.
SUPPORTO PER LA SCUOLA
Supporto alla didattica rivolto a tutti gli insegnanti. Per agevolare il sostegno all’alunno con disprassia a scuola, nelle attività ludiche e sportive.
CONVEGNO SCIENTIFICO
Confronto tra specialisti provenienti da tutta Italia. Aggiornamento sulle ultime ricerche, sulle neuroscienze e sugli approcci terapeutici. Rivolto anche alle famiglie.
METODO SABBADINI: APPROCCIO MULTISISTEMICO INTEGRATO
La Dott.ssa Letizia Sabbadini, Fondatrice e Presidente dell’AIDEE, ha messo a punto il Metodo Sabbadini. Un approccio multi-sistemico, in cui la valutazione diagnostica è realizzata in base al singolo individuo ed influenza la definizione del progetto terapeutico, che è inteso “su misura”. La terapia coinvolge le persone di riferimento, in famiglia ed a scuola.
GRUPPI REGIONALI
NOVITÀ AIDEE
Leggi le ultime news dal mondo AIDEE